budget Facebook

Pixel di Facebook: capiamo di cosa si tratta e installiamolo!

Oggi vogliamo parlarvi di uno strumento fondamentale per chi ha un sito web: Pixel di Facebook.

Se utilizzi Facebook per far conoscere la tua attività sicuramente ti sarà venuto in mente di utilizzare le campagne a pagamento, dette Facebook Ads.

Ma se hai deciso di investire sui social ci sarà un’altra cosa che vorrai ottenere oltre alla visibilità…il massimo rendimento del tuo investimento!

A questo proposito c’è uno strumento essenziale che dovresti conoscere fin da subito: si tratta del pixel di Facebook.

 

E’ proprio lui che ti permetterà di guadagnare il massimo dalla tua campagna pubblicitaria sui social!

“Il pixel di Facebook è uno strumento per la raccolta di dati statistici che ti consente di misurare l\’efficacia della tua pubblicità dandoti la possibilità di capire quali azioni eseguono le persone sul tuo sito web.”

Ma come funziona?

 

Pixel di Facebook non è altro che un frammento di codice che puoi inserire nel tuo sito web, una volta inserito  raccoglierà i dati con i quali potrai misurare i risultati delle Facebook Ads. Ma quali dati? Facciamo qualche esempio pratico.

Pixel di Facebook consente di monitorare le azioni intraprese dagli utenti sul sito dopo aver fatto clic su un annuncio sponsorizzato, hanno visitato solo la pagina delle offerte? Si sono interessati agli ultimi arrivi? Ora potrai sapere cosa cattura l’attenzione del tuo pubblico…e cosa no.

Lo strumento ti permette inoltre di lanciare campagne di retargeting raggiungendo i visitatori del sito web con messaggi pubblicitari mirati; in fondo se una persona ha già visitato il tuo sito in passato e si è mostrata interessata, perché non contattarla di nuovo?

Ma non solo… è possibile anche raggiungere utenti simili a coloro che compiono azioni chiave (ad esempio l’aggiunta di un prodotto al carrello) sul sito web, con la funzione \”Pubblico simile”.

In questo modo potrai ampliare il tuo pubblico, raggiungendo persone potenzialmente interessate, anziché brancolare nel buio ( e sprecare soldi).

In sintesi l’obiettivo è quello di far comprendere a Facebook quali sono, per il nostro business, gli utenti migliori, e di conseguenza ottimizzare le campagne per raggiungere, con le nostre inserzioni, proprio loro.

E’  abbastanza intuitivo che l’utilizzo di un simile strumento è fondamentale per creare campagne efficaci, tutte le volte che inserirai un nuovo annuncio potrai perfezionarli, eliminando quelli improduttivi e puntando solo su ciò che funziona!

 

Ora che vi abbiamo fatto questa breve panoramica vediamo come installarlo:

Puoi trovare il \”codice base\” del Pixel di Facebook seguendo l\’omonima voce all\’interno del menu principale in \”Gestione inserzioni”.

Una volta cliccato lì, troverai il pulsante per procedere alla creazione del Pixel.

Dovrai scegliere tra 3 diversi metodi per farlo.

\"\"

 

Se il tuo sito è costruito su una piattaforma come WordPress, Shopify e tante altre, ti verrà illustrato il relativo metodo per inserire il Pixel senza mettere mani al codice del sito, questo perché Facebook ci fornisce già un’ottimizzazione che ci permette di fare tutto da soli, anche se non si hanno particolari competenze informatiche.

 

Tuttavia se hai dubbi o problemi noi di easy social ti aiuteremo volentieri!

 

Una volta finito il relativo pannello ti mostrerà lo stato di attivazione.

Fino a quando non hai ricevuto una conversione, lo stato risulterà come non verificato (pallino grigio). Nel momento in cui viene registrata un’azione (qualsiasi) sul sito web,il Pixel risulterà attivo (pallino verde).

Il codice base del Pixel di Facebook che abbiamo già installato contiene al suo interno un evento, quello basilare, chiamato PageView.

Vediamo ora come configurare gli altri eventi standard, ossia quelli che Facebook riconosce come

azioni predefinite e sono supportate già di base, così da muovere i nostri primi passi.

Parlando di azioni standard il primo esempio sarebbe quello di aggiunta al carrello (fondamentale per qualsiasi e-commerce). 

Impostando questo evento è possibile raccogliere dati importanti come la visualizzazione di contenuti (cosa è stato messo nel carrello). Un altro evento standard molto importante da monitorare per chi ha un e-commerce è l’ aggiunta alla lista dei desideri.

Gli eventi possono essere configurati in due modi diversi:

Si può farlo manualmente oppure utilizzando lo strumento per la configurazione degli eventi punta e clicca.

Nel primo caso, bisogna accedere alla tab “Pixel” in Gestione eventi, cliccare su “Configura il pixel”, fare clic su “Installa eventi usando il codice” nella schermata “Aggiungi codice evento”, cliccare sull’evento che si desidera configurare, selezionare “Monitora evento al caricamento della pagina” o “Monitora evento sull’azione in linea”, aggiungere parametri dell’evento (come ad esempio la valuta) per misurare altre informazioni sull’evento e, infine, copiare il codice dell’evento e incollarlo sulla pagina pertinente del sito web.

La seconda opzione, cioè l’uso del cosiddetto strumento per la configurazione degli eventi punta e clicca, serve invece ad aggiungere eventi al sito web senza usare codici aggiuntivi.

Dopo la configurazione del pixel, sarà necessario verificare che tutto funzioni.

Si può usare lo strumento “Testa gli eventi” per assicurarsi di aver configurato correttamente gli eventi e non aver commesso errori, controllare la tab “Diagnostica” in “Gestione eventi” per identificare e risolvere eventuali problemi.

Ecco qui che hai iniziato ad utilizzare le funzioni di base!

 

Come avrai capito pixel è uno strumento fondamentale ma non alla portata di tutti, tuttavia se hai un sito web è davvero difficile farne a meno, senza di lui rischi di sprecare molti soldi in pubblicità sui social senza risultati rilevanti.

 

Se desideri iniziare ad utilizzarlo noi possiamo fornirti supporto ed assistenza, offrendoti competenza ad un prezzo concorrenziale, utilizza la live chat o il modulo di contatto per metterti in contatto con noi, cercheremo di aiutarti il prima possibile!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chatta con noi!
Invia